SORBO ALPINO
(Sorbus camaemespilus L.)
Famiglia: Rosacee
Descrizione: Arbusto spinoso, alto sino a 1,5 m.
Foglie caduche, alterne, a 3-5 lobiinciso-dentati. Spine triforcate all’ascella
delle foglie (a).
Fiori con petali giallastri o verdastri (b) in aprile-maggio.
Frutti globosi (c), dapprima ispidi poi glabri, giallo-verdastri e traslucidi, commestibili e
di sapore gradevole. Esistono varietà colorate rosse o di altri colori, ma sono ibridi creati
dall'uomo e non la specie botanica in questione.
Diffusione:Specie assai rara, è presente in Appennino e sulle Alpi.
Negli stadi giovanili si può confondere con il Ribes delle Alpi, che però non è spinoso.
UTILIZZO:
PICCOLI
FRUTTI, SIEPI E GIARDINI,
RINATURALIZZAZIONI
I
Nostri Prodotti
I nostri prodotti
per Sorbus camaemespilus:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4
anni in contenitore. Si tratta di vasi o alveoli forestali di
dimensioni varie adeguate alla specie da contenere.
vaso
16 altezza 50 cm
Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).
PER
GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA
NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO