MELO FIORENTINO
Malus florentina (Zuccagni) Schnaider
Famiglia:
Rosacee
Specie
buona, probabilmente derivata da un'antica ibridazione fra Malus
sylvestris e
Sorbus
torminalis,
alto 1-6 m, portamento eretto, cespuglioso o globoso.
Corteccia grigia, sfogliante, quella giovane arancione. Gemme rossastre.
Foglie caduche, dentato-lobate, bianche e pelose inferiormente,
con picciolo di 0,5-2 cm. Fiori bianchi (a) con stami e pistilli giallo darato.
Frutti ( b) di circa 1 cm di diametro, rossi a maturità.
Foglie atipiche per un melo, palmate lobate, piccole e coloratissime in autunno.
Tomentose
nella pagina inferiore
Rarissimo,
Endemismo Italo-balcanico, cresce in boschi mesofili sino a circa
600m.
Ama terreni argillosi.
UTILIZZO:
RIMBOSCHIMENTO,
SIEPI,
ESEMPLARI,
RINATURALIZZAZIONI
I
Nostri Prodotti
I nostri prodotti per Malus
florentina:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4 anni in
contenitore. Si tratta di vasi o alveoli forestali di dimensioni
varie adeguate alla specie da contenere.
Vaso quadrato:
9x9x13.
Vaso tondo Ø:18.
Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).
PER
GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA
NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO