COTOGNASTRO BIANCO
(Cotoneaster
nebrodensis )
Famiglia:
Rosacee
Arbusto
di
0,5-2 m, con foglie caduche, alterne, lunghe 2-6 cm, pelose
superiormente almeno da giovani, biancastre e pelose di sotto,
ottuse.
Fiori
a
petali esternamente rossicci, con calice e pedicello pelosi, riuniti
in cime terminali di 3-10, più o meno pendule (a).
Frutti
di
circa 7 mm di diametro (b), rossi e pelosi, piuttosto
insipidi.
Molto
raro,
cresce in zone rocciose calcaree e aride dell’Appennino e delle
Alpi
Si può confondere con il Cotognastro minore.
UTILIZZO:
SIEPI
e BORDURE
RINATURALIZZAZIONI
I Nostri Prodotti
I nostri prodotti per
Cotoneaster nebrodensis:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4
anni in contenitore. Si tratta di vasi o alveoli forestali di
dimensioni varie adeguate alla specie da contenere.
Vaso
quadrato: 9x9x13.
Vaso tondo Ø:16, 18.
Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).
PER
GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA
NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO