ALBERO DI GIUDA

(Cercis siliquastrum L. subsp. siliquastrum)


Albero di GiudaFamiglia: Leguminose

Pianta: Arbusto o piccolo albero di 2-8 m, a foglie

caduche, alterne, cordate alla base, glabre.

Fiori: Roseo-porporini a gruppetti (a), prima delle

foglie, in aprile-maggio, anche sul tronco e sui

grossi rami.

Frutti a legume (b), larghi e compressi, rossi

durante la maturazione e infine bruni, che

permangono anche d’inverno.

Distribuzione: Poco comune come spontaneo, più

frequente come spontaneizzato, cresce in boschi radi

ed arbusteti, soprattutto con suolo arido e calcareo, fino a circa 600 m.

Più spesso coltivato come ornamentale. Adatto a formare cespugli isolati,

siepi e filari di alberetti lungo le strade. Crescita all’inizio abbastanza rapida.










IMMAGINI DAL WEB

ALBERO DI GIUDA


UTILIZZO:

RIMBOSCHIMENTO,
CESPUGLI, VIALI, SIEPATURE CAMPESTRI ALTE
RINATURALIZZAZIONI





I Nostri Prodotti

I nostri prodotti per Cercis siliquastrum:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4 anni in contenitore.

Si tratta di vasi di dimensioni varie adeguate

alla specie da contenere.


Vaso quadrato: 9x9
Vaso tondo Ø:16










Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).




PER GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO
SOLO SU APPUNTAMENTO.



Torna alla Home