PERO
CORVINO
(Amelanchier
ovalis Medik.
)
Famiglia:
Rosaceae
Portamento:
Cespuglio
alto
fino a 2 m esile ed arioso poco ramificato e chioma ovaleggiante.
Emette rari stoloni striscianti.
Morfologia:
La
corteccia è grigiastra e in età avanzata si screpola in
placche sottili.
Foglie
piccole,
caduche ovali, picciolate con margine dentellato, con tomentosità
grigio-argentea sulla pagina inferiore all’ascella fogliare
specialmente giovani. Pagina superiore verde opaca e glabra. Stipole
lineari-triangolari. Colori autunnali molto sgargianti, con belle
tinte rosse, gialle e aranciate.
Fiori
vistosi
bianchi con 5 petali lunghi e lanceolati, riuniti a 3-6 in grappoli
situati sui rami giovani.
I frutti
sono
piccoli pomi di 8-10 mm, globosi, pruinosi, hanno una consistenza
farinoso-carnosa e sono commestibili con debole sapore di fico o di
miele.
Proprietà
ed utilizzi:
Pianta mellifera:
Dai
sui fiori si ricava un ottimo miele.
Infusio delle foglie e della corteccia:
Proprietà
ipotensive, diuretiche astringenti antipiretiche, antinfiammatorie e
antireumatiche.
I suoi frutti
commestibili,
sono un ottimo alimento per uccelli e piccoli animali.
Areale
di Diffusione:
Presente
in Tutt'Italia, dove Pignatti indica tre sottospecie. Per il nord la
ovalis ovalis Medik. , per il centro sud la ovalis cretica ed in
Sicilia la ovalis embergeri
Favarger
& Stearn
UTILIZZO:
RINATURALIZZAZIONE,
SIEPATURE
CAMPESTRI BASSE,
CESPULGI SINGOLI,
PICCOLI FRUTTI.
I
Nostri Prodotti
I nostri prodotti per
Amelanchier ovalis:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4 anni in
contenitore. Si tratta di vasi o alveoli forestali di dimensioni
varie adeguate alla specie da contenere.
Alveolo: da 28 fori
Vaso
quadrato: 9x9x13.
Vaso tondo Ø:18.
Tutti
antispiralizzazione(salvo i tondi).
Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).
PER
GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA
NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO