ONTANO NAPOLETANO
(Alnus cordata (Loisel.) Desf. )
Famiglia:
Betulaceae
Portamento:È
un albero di media grandezza che può raggiungere 15-20 m di
altezza con chioma non molto espansa.
Morfologia:
Il
fusto
è
eretto, la corteccia grigiastra. Le foglie
sono
semplici, alterne, con apice acuto e base tronca. Il margine fogliare
è dentato. decidue, inserzione alterna, lungo picciuolo, ovate
ad apice accuminato, margine dentato. E'specie monoica con
infiorescenze unisessuali portate sulla stessa pianta, le maschili
costituite da amenti pendentidi 7-10 cm, riunite a gruppi di 3-6, le
femminili sono corte 1-2 cm e di colore rossastro . La fioritura
avviene a fine inverno.
I frutti
sono
contenuti in strobili, prima verdi ,poi grigio marron scuro, legnosi
e quando si aprono liberano piccoli acheni alati di 3 mm circa.
.
Distribuzione:
È
una specie endemica
del
Sud Italia dove però non presenta diffusione omogenea. È
frequente nell'Appennino campano e sulla Sila. Si associa
frequentemente con altre latifoglie (dalla fascia delle querce a
quella del faggio). È originario dell'Italia meridionale dove
si trova dalla pianura fino a 1300 m.
IMMAGINI
DAL WEB
ONTANO NAPOLETANO
UTILIZZO:
RIMBOSCHIMENTO,
viali
e giardini, alberature
RINATURALIZZAZIONI
I
Nostri Prodotti
I nostri prodotti per Alnus
cordata:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4 anni in
contenitore. Si tratta di vasi o alveoli forestali di dimensioni
varie adeguate alla specie da contenere.
Alveolo: da 28 fori
Vaso
quadrato: 9x9x13.
Vaso tondo Ø:18.
Tutti
antispiralizzazione(salvo i tondi).
Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).
PER
GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA
NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO