ACERO CAMPESTE
(Acer campestris L.)
Famiglia: Aceracee
Portamento:
Albero
alto fino a 20 m con tronco spesso contorto, molto ramificato e
chioma
rotondeggiante.
Morfologia: La corteccia è verde-bruna con lenticelle longitudinali aranciate e si screpola in placche.
I rami giovani possono presentare larghe ali suberose.
Le foglie presentano un picciolo lungo più o meno come la lamina, che è palmata, di 6-10 x 5-8 cm. E
presenta 5 lobi. La base presenta bordi arrotondati, cordata; le incisioni sono profonde 1/2-2/3 del
nervo principale; il margine non presenta o quasi denti laterali.
I fiori sono riuniti in infiorescenze corimbose erette, pubescenti che si formano in aprile-maggio insieme
alle foglie. Il frutto è una disamara presenta ali molto divergenti (circa 180°).
Areale di Diffusione: L'Acero campestre è diffuso in gran parte dell'Europa, dalla Spagna alla Russia.
In Italia è autoctona e vegeta nei boschi mesofili su suoli ricchi di tutto il territorio nazionale, però
manca in alta montagna e nelle regioni più aride della fascia mediterranea. Si adatta bene un po' a tutti i
terreni
anche a quelli argillosi fino agli 800 m. ed oltre in Sicilia (1.700
m).
IMMAGINI
DAL WEB
ACERO CAMPESTRE
UTILIZZO:
RIMBOSCHIMENTO,
SIEPATURE
CAMPESTRI ALTE
RINATURALIZZAZIONI
I
Nostri Prodotti
I nostri prodotti per Acer
campestre:
sono piante GIOVANI, da 1 anno(S1) a 4 anni in
contenitore.
Si tratta di vasi o alveoli forestali di dimensioni varie adeguate
alla specie da
contenere.
Alveolo: da 28 fori
Vaso quadrato:
9x9x13,13x13x14.
Vaso tondo Ø:18 o 20.
Tutti
antispiralizzazione(salvo i tondi).
Le nostre piante sono prodotte da seme certificato e raccolto personalmente nei boschi da seme dell’Emilia Romagna, o in alternativa, acquistato da fornitori qualificati come la Forestale di PERI(VR).
PER
GARANTIRVI LA NOSTRA PRESENZA IN VIVAIO E PER POTERVI DEDICARE LA
NECESSARIA ATTENZIONE,
ABBIAMO DECISO DI RICEVERE IL PUBBLICO